Trasimeno Green

Strasimeno 2023 e Mangialonga Enogastronomica

Una super maratona divisa in 5 tappe nelle località più incantevoli del Trasimeno.

Partecipa anche tu!

Domenica 12 marzo verranno percorsi 58 km nell’ultramaratona Strasimeno 2023, nel Parco del Trasimeno, nei territori insigniti dal riconoscimento di Borghi più belli d’Italia e nei paesaggi dipinti da Pietro Vannucci (Il Perugino) e Luca Signorelli. Durante la maratona verrà percorso l’intero perimetro del Lago Trasimeno con partenza ed arrivo a Castiglione del Lago, mentre i traguardi intermedi sono previsti presso il Borghetto di Tuoro sul Trasimeno, Passignano sul Trasimeno, San Feliciano e Sant’Arcangelo.

Tra questi borghi si terrà la prima edizione della Mangialonga della Strasimeno, degustazioni enogastronomiche “on the road” dei prodotti tipici del territorio.

5 le tappe previste di assaggi per provare cibo all’insegna della genuinità ed autenticità

Le aziende agricole Agricola Bittarelli e La Casa di Campagna, propongono menù di piatti tipici locali che utilizzano prodotti di eccellenza a km zero e cucinati secondo la tradizione locale.

Nella pregiata cantina del Duca della Corgna a Castiglione del Lago assaggi di vini del territorio con possibilità di acquisto in confezioni molto convenienti e pratiche per il trasporto!!

Presso l’Azienda agricola Bittarelli di Castiglione del Lago sarà possibile degustare anche l’Olio Evo dell’azienda agricola Baldeschi di Tuoro sul Trasimeno.

Menu

ANTIPASTO

Insalata con arance radicchio ceci

Bruschetta con olio evo Baldeschi

Bruschetta con pesto di fiori di aglione

Torta al testo con verdura di campo

Formaggio e pera

PRIMO

Strozzapreti alla scarpetta

Fagiolina del Trasimeno con olio Azienda Baldeschi

SECONDO

Pollo alla griglia

Insalata mista dal nostro orto

DOLCE

Crostata con mele e frutta secca con scaglie di cioccolato

PREZZO

€ 30,00 bevande escluse

Mappa

Presso la Casa di Campagna di Mara Sciarma sarà possibile assaggiare invece Birre del Trasimeno dell’azienda Giardini Spa, la cui particolarità sono sicuramente gli ingredienti tipici del territorio come la fagiolina del Trasimeno, il miele e la lavorazione artigianale.

Menu

Possibilità di menu dedicato specifico per i partecipanti alla gara

MENU ALLA CARTA

TAGLIATELLE AL RAGU CONTADINO

il piatto della tradizione

LASAGNA ORTOLANA

con crema di rapi del Trasimeno, ricotta e noci

ZUPPA CONTADINA CON MALTAGLIATI E SALSICCIA

pasta ai grani antichi con lenticchie, farro e orzo

GNOCCHETTI ROSA, CREMA DI ZUCCA E TARTUFO

gli gnocchi senza patate della bisnonna Maria

PAPPARDELLE AL CINGHIALE

con farina di grani antichi “Senatore Cappelli” e ragù tagliato a coltello

BRUSCHETTE RUSTICHE

cipolla caramellata e primosale, crema di rapi del lago e scaglie di pecorino, lardo alle erbe

CORATELLA IN UMIDO

accompagnata dalla nostra torta al testo

DEGUSTAZIONE DI FORMAGGI LOCALI

di diversa stagionatura con le composte della nostra dispensa

TAGLIERE DI SALUMI

selezione della nostra produzione con torta al testo e giardiniera fatta in casa

SFORMATINO DI PATATE CON UOVO ALL’OCCHIO DI BUE E CREMA AL PECORINO

una golosa proposta vegetariana adatta a tutti

BOCCONCINI DI VITELLO, CIPOLLA ROSSA CARAMELLATA, CAROTE JULIENNE

il nostro brasato al Rosso Trasimeno servito al coccio

FILETTO DI MAIALE, CROCCANTE DI PATATE, MELA GRIGLIATA

cotto a bassa temperatura con erbe aromatiche

BISTECCA DI VITELLO ALLA GRIGLIA

accompagnata da rapi del Trasimeno saltati

STINCO ALLA BIRRA ARTIGIANALE

TORTINO DI MELE

con salsa allo zafferano

LA GOLOSA

frolla ripiena di ricotta ricoperta con crema morbida al cioccolato

ZUPPA INGLESE

con il torcolo e la crema pasticcera come da tradizione

TIRAMISU’ ESPRESSO

con mascarpone umbro e scaglie di fondente

BISCOTTI DI UNA VOLTA

tozzetti, ciambelline al vino rosso, e pane del pescatore con Vinsanto locale

Prezzi alla carta

Mappa

SCEGLI IL TUO PERCORSO

INFO E PRENOTAZIONE +39 348 6081893